Pasquetta: la gita fuori porta (dalla zona di comfort)

A Pasquetta si va spesso fuori.
Fuori casa, fuori città, fuori programma.
Si parte con entusiasmo, spesso senza piani troppo rigidi. Si prende la macchina, si carica qualcosa da mangiare, ci si lascia un po’ guidare dal caso o dal panorama.
E tra picnic improvvisati, grigliate in bilico e sentieri non sempre ben segnalati… qualcosa succede sempre.
A volte si sbaglia strada. A volte ci si perde. A volte si scopre un posto inaspettato.

Questa è la magia dell’uscire dalla comfort zone:
– Non hai tutto sotto controllo
– Devi adattarti
– Sei costretto a osservare meglio
– Ti ritrovi a tirare fuori risorse che normalmente tieni nel cassetto.

Ed è così anche nel lavoro.
Quando un cliente ti sorprende, quando un collaboratore ti sfida, quando un obiettivo ti sposta l’equilibrio… lì non sei più “a casa”.
E in quelle situazioni puoi decidere: chiuderti e tornare indietro, oppure rimanere aperto e scoprire qualcosa di nuovo – su di te, sugli altri, sulle tue possibilità.

🎯 E allora, qualche domanda da coach per te:

  • Qual è una situazione recente in cui ti sei sentito “fuori rotta”? Come ti sei mosso?
  • Se oggi dovessi scegliere una piccola “gita fuori dalla tua zona di comfort”, quale sarebbe? E che cosa potrebbe insegnarti?
    A volte bastano piccoli spostamenti per vedere le cose da una nuova prospettiva.

Buona Pasquetta, ovunque tu sia.
E buona gita… dentro e fuori di te. 🌿


Se ti va di ricevere altre pillole di coaching per la crescita nella vendita e nella gestione delle persone, iscriviti alla newsletter.


Sono un coach e un formatore, posso aiutarti nello sviluppo delle soft skill, nella vendita e nel marketing. I miei percorsi sono sia individuali che di team. Contattami per saperne di più: antonio@sanna.coach

Antonio Sanna

Coach | Formatore

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *