Categoria: marketing
-
La forza degli archetipi
Avete mai avuto la sensazione di riconoscere immediatamente un personaggio in una storia, un film o persino in una situazione reale? Il saggio mentore che guida, l’eroe che affronta una sfida, il ribelle che infrange le regole? Spesso, questi personaggi attingono a schemi universali radicati nella nostra mente: Jung li chiamava “archetipi”, ossia modelli universali…
-
Gli scrittori italiani dell’Ottocento e il rapporto con il pubblico
Nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra scrittura e pubblico, si tende spesso a contrapporre la comunicazione moderna – guidata da metriche, algoritmi e analisi dei bisogni – alla scrittura degli autori del passato, ritenuta frutto esclusivo dell’ispirazione o della visione personale. Ma è davvero così? Questa ricerca nasce dal desiderio di capire se, anche nell’Ottocento,…
-
Non leggere questo post!
Davvero, lascia stare. Non ti sto dicendo cosa fare, ma se fossi in te eviterei di leggerlo. …Ci sei ancora? Ecco, hai appena sperimentato un fenomeno potentissimo della mente umana: quando ci sentiamo dire di non fare qualcosa, scatta immediatamente il desiderio di farla. Succede ogni giorno, nelle vendite, nella gestione delle persone, nelle relazioni…
-
Presto e bene di rado avviene
Conosci il famoso detto popolare “Presto e bene di rado avviene”? Immagino di sì! Spesso i detti popolari sono portatori di una saggezza antica, talmente condivisa che li diamo un po’ per scontati… Eppure nella mia esperienza, questa saggezza viene dimenticata facilmente, soprattutto nel mondo aziendale. Per esempio, rispetto al “detto” che ho citato all’inizio,…
-
Fare le cose insieme è il modo più efficace di motivare le persone
Hai mai notato come le persone siano più motivate quando fanno le cose insieme? Parlo di “fare” nel senso più ampio del termine: costruire, progettare, soffrire e gioire… Ecco alcuni esempi concreti: Fare le cose insieme è una delle strategie più potenti per costruire spirito di squadra, coinvolgere i clienti e rafforzare le relazioni in…
-
L’intelligente dà risposte esatte, il saggio fa le domande giuste
Questo antico aforisma cinese racchiude una profonda verità: la saggezza non risiede nel possedere tutte le risposte, ma nel saper formulare le domande giuste. Nel mondo frenetico in cui viviamo, spesso ci sentiamo in dovere di avere sempre una risposta pronta, di essere in grado di risolvere ogni problema. Un buon capo deve saper guidare…
-
L’importanza del primo passo
In questi anni ho imparato l’immenso potere del primo passo, e spesso mi è capitato di condividere questa conquista nei miei percorsi di coaching. Di fronte a un elenco interminabile di compiti o un progetto che appare troppo impegnativo, la chiave è semplicemente iniziare. “Ho troppe idee,” “c’è tanta carne al fuoco” sono frasi che…
-
Le informazioni sono il tuo vero superpotere
Nella società dell’informazione di oggi, essere capaci di trovare e utilizzare le informazioni correttamente equivale a possedere un vero e proprio superpotere. Siamo costantemente sommersi da stimoli, tanto da parlare di “infodemia” o “infobulimia”. In questo mare di dati, saper navigare per estrarre le informazioni rilevanti può fare la differenza, specialmente nel mondo del business.…
-
Vendere non è un gioco
Non è un’attività da improvvisare o da fare “mentre si fa altro”. È un lavoro serio, che richiede impegno, sacrificio, motivazione e concentrazione. Perché? Perché per vendere efficacemente non basta avere una parlantina sciolta. Bisogna possedere competenze trasversali che non si imparano all’università: Essere un venditore professionista richiede dedizione full-time. Non è un’attività da “secondo…