Autore: antonio

  • Giano, il dio dei nuovi inizi

    Giano, il dio dei nuovi inizi

    Hai mai sentito parlare di Giano? 🌐 È il dio romano che ha dato il nome al mese di gennaio, una figura carica di significato simbolico. Giano è rappresentato con due volti: uno rivolto al passato, che osserva ciò che è stato, e uno al futuro, che guarda avanti verso ciò che sarà. Non è…

  • Lascia perdere gli obbiettivi… almeno per un po’

    Lascia perdere gli obbiettivi… almeno per un po’

    Dicembre è il mese in cui fioccano ovunque guide e consigli su come fissare obiettivi per il nuovo anno. La narrazione è sempre la stessa: dobbiamo migliorare, crescere, raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. E credetemi, io sono il primo a parlarne, perché ci credo davvero e non perché lo leggo “sull’internet” 😅. Ultimamente, però, mi…

  • Le parole più importanti sono quelle che usi verso te stesso

    Le parole più importanti sono quelle che usi verso te stesso

    Il cosiddetto dialogo interiore è quella voce nella tua testa che commenta ogni cosa: come affronti le sfide, come reagisci agli imprevisti e come rifletti sui tuoi successi o insuccessi. È sempre presente, anche se spesso non ce ne rendiamo conto. Questo dialogo, invisibile ma costante, può diventare il nostro migliore alleato o il nostro…

  • Presto e bene di rado avviene

    Presto e bene di rado avviene

    Conosci il famoso detto popolare “Presto e bene di rado avviene”? Immagino di sì! Spesso i detti popolari sono portatori di una saggezza antica, talmente condivisa che li diamo un po’ per scontati… Eppure nella mia esperienza, questa saggezza viene dimenticata facilmente, soprattutto nel mondo aziendale. Per esempio, rispetto al “detto” che ho citato all’inizio,…

  • L’approccio egoless nella vendita: quando il vero protagonista è il cliente

    L’approccio egoless nella vendita: quando il vero protagonista è il cliente

    Tra le cose più preziose che ho imparato nella mia esperienza come coach e formatore c’è questa verità: in ogni relazione significativa, il protagonista non sono io. Nel coaching, il protagonista è il coachee, la persona che si sta allenando per crescere. Nella vendita, il protagonista è il cliente. Sembra scontato, vero? Eppure, nella pratica,…

  • Non fare come Sisifo: l’importanza delle alleanze

    Non fare come Sisifo: l’importanza delle alleanze

    Ho recentemente riletto il mito antico di Sisifo: non so se ne hai mai sentito parlare.Secondo la tradizione, Sisifo era un re che Zeus aveva condannato a una fatica eterna, obbligandolo a spingere un masso su per una montagna, solo per vederlo rotolare giù ogni volta che raggiungeva la vetta. Sisifo era solo, intrappolato in…

  • Sapere non significa agire

    Sapere non significa agire

    Quante volte ci siamo trovati in situazioni in cui sappiamo esattamente cosa dovremmo fare, ma poi non lo facciamo?Esempi concreti sono ovunque. Pensiamo al fumo: sappiamo tutti che è dannoso, ma moltissimi fumatori continuano a fumare nonostante la consapevolezza dei rischi. Oppure lo zucchero: sappiamo che fa male, che può portare a problemi di salute…

  • Non può piovere per sempre…

    Non può piovere per sempre…

    Il ritorno del bel tempo dopo giornate di pioggia mi ha fatto pensare a quanto, noi esseri umani, tendiamo ad avere la memoria corta. Quando piove per giorni, ci sembra che il sole non ci sia mai stato, e dimentichiamo che, inevitabilmente, tornerà a splendere. Così facendo, finiamo quasi per abituarci alla pioggia e alle…

  • Concentrati su ciò che puoi controllare

    Concentrati su ciò che puoi controllare

    Nella frenesia della vita professionale e personale, spesso ci troviamo a investire energie in cose che non possiamo controllare. Il “Cerchio del Controllo” è uno strumento utile che ci aiuta a focalizzarci su ciò che realmente può influenzare il nostro successo e il nostro benessere. Cos’è il Cerchio del Controllo? Immagina un cerchio. All’interno di…