Autore: antonio
-
Il Labirinto del Minotauro e i nostri problemi di oggi…
Come il mito del Labirinto può collegarsi al tema del problem solving moderno? Leggi qui di seguito per capirlo… Spesso guardiamo al passato con un certo romanticismo, immaginando un tempo in cui la vita era più semplice e meno problematica, specialmente se paragonata alla nostra epoca moderna, ricca di sfide e complessità. Tuttavia, anche gli…
-
L’importanza del feedback
Oggi voglio tornare alle basi del coaching, esplorando un elemento fondamentale per la crescita: il feedback. Il feedback è lo strumento che il coach utilizza per supportare il coachee nel suo percorso di sviluppo. Attraverso domande potenti e osservazioni attente, il coach aiuta il cliente a prendere consapevolezza di sé, dei propri comportamenti e del…
-
La vendita parte dal sincero interesse per l’altro
Nel cuore della vendita efficace c’è un principio semplice, ma potente: il sincero interesse per il cliente. Non si tratta solo di chiudere un contratto, ma di costruire relazioni autentiche e durature. Come sostiene Schein con la sua “umile ricerca di informazioni”, il venditore non deve porsi in una posizione di superiorità, ma di servizio.…
-
La vulnerabilità non è debolezza; è il coraggio di mostrarsi per quello che si è
Oggi inizio con un ringraziamento speciale a te. Sì, proprio a te che leggi i miei post e articoli, e magari aspetti il lunedì mattina per le mie riflessioni. Quando scrivo penso a te e a non deluderti. Spero si capisca 😉 Finiti i convenevoli, vengo al punto. Oggi voglio parlare di un approccio alla…
-
Le emozioni non sono positive o negative, le emozioni, semplicemente, “sono”
Emozioni al cinema con Inside Out 2 Ciao a tutti,oggi voglio partire da una riflessione nata dalla visione di Inside Out 2, sequel dell’amatissimo film d’animazione Pixar che ci porta ancora una volta nel mondo delle emozioni. Riflettendo sul film, che ho visto ieri con mio figlio, mi sono venuti in mente alcuni concetti chiave…
-
Prenditi cura del tuo tempo e il tuo tempo si prenderà cura di te.
Oggi, voglio prendere ispirazione dalle lettere di Seneca a Lucilio per parlare della gestione del tempo. Seneca, filosofo stoico del I secolo d.C., dedicò molte delle sue lettere a Lucilio a riflessioni profonde sul tempo e sulla vita. Riflessioni di straordinaria modernità, a mio avviso. 🔸 Rivendica il tuo tempo. Per prima cosa, Seneca ci…
-
In difesa degli introversi
Mi reputo una persona “introversa”. Da sempre non cerco (che è diverso da evitare) i contesti sociali e difficilmente sono l’anima della festa. Penso di aver fatto molte cose interessanti nella mia vita e di essermi tolto varie soddisfazioni a livello personale e professionale, eppure per molto tempo mi sono sentito “meno” rispetto agli estroversi.…
-
Se soffrite per le cose del mondo, non sono quelle a turbarvi, ma il giudizio che voi stessi ne date. E potete cancellare quel giudizio immediatamente – Marco Aurelio
Parole sagge quelle dell’imperatore romano, che già secoli fa aveva intuito una grande verità: le nostre emozioni non sono la diretta conseguenza degli eventi esterni, ma derivano dall’interpretazione che ne diamo. In psicologia moderna, questa consapevolezza è alla base del concetto di autoregolazione emotiva, ossia la capacità di gestire le proprie emozioni in modo costruttivo.…
-
Fare le cose insieme è il modo più efficace di motivare le persone
Hai mai notato come le persone siano più motivate quando fanno le cose insieme? Parlo di “fare” nel senso più ampio del termine: costruire, progettare, soffrire e gioire… Ecco alcuni esempi concreti: Fare le cose insieme è una delle strategie più potenti per costruire spirito di squadra, coinvolgere i clienti e rafforzare le relazioni in…