Autore: antonio
-
Impara a disimparare
L’apprendimento per gli adulti è un viaggio affascinante, che spesso richiede di “disimparare”. Non si tratta di cancellare il passato, ma di liberarsi da quelle convinzioni limitanti che ci bloccano e ci impediscono di evolverci. Timothy Gallwey, nel suo libro “The Inner Game of Tennis”, paragona queste convinzioni a delle “interferenze” che ostacolano il nostro…
-
L’importanza del primo passo
In questi anni ho imparato l’immenso potere del primo passo, e spesso mi è capitato di condividere questa conquista nei miei percorsi di coaching. Di fronte a un elenco interminabile di compiti o un progetto che appare troppo impegnativo, la chiave è semplicemente iniziare. “Ho troppe idee,” “c’è tanta carne al fuoco” sono frasi che…
-
Le persone non rinunciano facilmente alle proprie convinzioni, anche le più limitanti
finché non ne maturano di alternative con cui sostituirle Le convinzioni che nutriamo plasmano la nostra realtà, influenzando profondamente le nostre azioni e le nostre reazioni. Molti di noi si aggrappano a convinzioni limitanti, non perché le amiamo, ma perché non abbiamo ancora scoperto vie alternative che ci possano liberare e potenziare. Questo processo di…
-
Fai pace con le tue paure
Spesso etichettata come un’emozione “negativa”, la paura in realtà gioca un ruolo cruciale nella nostra vita. Questo lunedì, voglio sfidare la percezione stereotipata della paura, invitandovi a considerarla non come un ostacolo, ma come un prezioso strumento di autoconsapevolezza e crescita personale e professionale. La paura è un’emozione primaria che il nostro cervello utilizza per…
-
Le informazioni sono il tuo vero superpotere
Nella società dell’informazione di oggi, essere capaci di trovare e utilizzare le informazioni correttamente equivale a possedere un vero e proprio superpotere. Siamo costantemente sommersi da stimoli, tanto da parlare di “infodemia” o “infobulimia”. In questo mare di dati, saper navigare per estrarre le informazioni rilevanti può fare la differenza, specialmente nel mondo del business.…
-
Sul lavoro, se due persone sono sempre d’accordo, una delle due è inutile…
“Sul lavoro, se due persone sono sempre d’accordo, una delle due è inutile, ma se tra loro c’è sempre disaccordo, allora entrambe sono inutili “, sentenziava Darryl F. Zanuck, pioniere dell’industria cinematografica. Questa riflessione apre una finestra sul delicato equilibrio tra consenso e conflitto che ogni leader e team devono gestire. Il pensiero di gruppo,…
-
Vendere non è un gioco
Non è un’attività da improvvisare o da fare “mentre si fa altro”. È un lavoro serio, che richiede impegno, sacrificio, motivazione e concentrazione. Perché? Perché per vendere efficacemente non basta avere una parlantina sciolta. Bisogna possedere competenze trasversali che non si imparano all’università: Essere un venditore professionista richiede dedizione full-time. Non è un’attività da “secondo…
-
Il potere della mente: come i nostri pensieri influenzano le nostre emozioni
Due amiche, stessa destinazione, emozioni diverse. Immagina due amiche, Anna e Maria, che partono insieme per una vacanza alle Canarie. Entrambe si trovano sullo stesso aereo, dirette verso lo stesso paradiso tropicale. Eppure, mentre Anna è visibilmente ansiosa, Maria irradia gioia e contentezza. Come mai questa differenza di fronte alla stessa identica situazione? La chiave…
-
Le persone non fanno le cose apposta
Nel corso della mia esperienza come coach e consulente, mi sono imbattuto in una frase che ha risuonato profondamente con me e con molti dei miei coachee: “Le persone non fanno le cose apposta.” Questa semplice ma potente affermazione apre una finestra su un concetto cruciale nella psicologia e nella comunicazione interpersonale: l’errore fondamentale di…