Oggi Primo Maggio Festa dei Lavoratori ho voglia di riflettere con voi sull'importanza della motivazione al lavoro.

A questo proposito, la teoria sull'autodeterminazione (Self-Determination Theory o SDT) di Edward Deci e Richard Ryan è giustamente una delle più influenti.

La SDT individua tre bisogni psicologici fondamentali che, se soddisfatti, permettono alle persone di prosperare e sviluppare il proprio potenziale:

1. Autonomia: il desiderio di avere controllo sul proprio lavoro e le proprie scelte;
2. Competenza: il bisogno di sentirsi capaci ed efficaci nelle proprie attività;
3. Appartenenza: il desiderio di connettersi e interagire con gli altri in un ambiente di supporto.

Quando queste tre esigenze sono soddisfatte, le persone si sentono motivate, impegnate e felici nel loro lavoro.

Vi propongo quindi alcuni suggerimenti su come promuovere questi bisogni all'interno della vostra organizzazione:

🔹 Offrite opportunità di formazione e sviluppo per migliorare le competenze dei collaboratori;

🔹 Fornite un ambiente di lavoro flessibile che incoraggi l'autonomia e l'iniziativa individuale;

🔹 Create un clima aziendale inclusivo e collaborativo, dove i membri del team si sentano valorizzati e supportati.

Mi piacerebbe sapere quali strategie voi e la vostra organizzazione adottate per promuovere la motivazione al lavoro dei collaboratori. Condividete le vostre esperienze e i vostri pensieri nei commenti qui sotto!

Buon Primo Maggio!

Sono un coach e un formatore, posso aiutarti nello sviluppo delle soft skill, nella vendita e nel marketing. I miei percorsi sono sia individuali che di team. Contattami per saperne di più: antonio@sanna.coach

Antonio Sanna

Coach | Formatore


Leave a Reply

Your email address will not be published.