Ciao a tutti! 

Nell'ultimo #SondaggioDelLunedì, il 52% di voi ha detto di preferire le app per organizzare la propria giornata. Quindi, ho pensato di dedicare questo articolo proprio a voi che amate la tecnologia al servizio della produttività e magari a chi ancora non l’ha fatto per motivi vari. 

Personalmente, anch'io le uso e trovo molto utile l'ecosistema di Google, che include Google Calendar, Google Keep e Gmail, mentre per i promemoria preferisco l'app Promemoria di Apple. Quindi, oggi vorrei condividere alcuni consigli su come sfruttare al massimo le potenzialità di queste applicazioni.

 
1. Scegli l'App Adatta alle Tue Esigenze 🌟  

Ogni app ha le sue peculiarità. Alcune sono focalizzate sulla gestione di progetti, altre su appuntamenti e altre ancora su abitudini e routine. Io personalmente uso Google Calendar per appuntamenti e task legati al mio lavoro. Prenditi il tempo per esplorare le funzionalità e scegliere quella che più si avvicina alle tue necessità.

2. Sincronizza tra Diversi Dispositivi 🔄 

Uno dei vantaggi delle app è la possibilità di accedere alle tue informazioni da diversi dispositivi. Ad esempio, io trovo utilissimo poter consultare i miei appuntamenti su Google Calendar sia dal telefono che dal computer. 

3. Configura le Notifiche con Criterio 🔔 

Le notifiche possono essere tanto utili quanto invadenti. Ad esempio, per i promemoria importanti preferisco usare l'app Promemoria di Apple. Usa le impostazioni per configurare avvisi e promemoria che siano veramente utili per te, evitando di essere sommerso da notifiche irrilevanti. 

4. Usa i Tag e le Categorie 🏷 

Molti strumenti di pianificazione offrono la possibilità di usare tag o categorie per organizzare le tue attività. Questo ti permette di avere una panoramica più chiara dei tuoi impegni e priorità.

5. Fai una Revisione Settimanale 🗓 

Non importa quale app tu stia utilizzando, è fondamentale prendersi un momento alla fine della settimana per una revisione. Valuta cosa hai completato, cosa necessita di essere spostato e quali sono le priorità per la settimana successiva.

6. Integra con Altri Strumenti 🛠

Se sei come me e usi diversi strumenti, cerca app che offrano integrazioni tra di loro. Ad esempio, amo il fatto che posso sincronizzare facilmente Google Calendar con Gmail. 

7. Prova e Adegua 🔄 

Probabilmente la soluzione migliore è usare qualcosa che hai già sottomano senza cercare di cambiare completamente le tue abitudini o i tuoi strumenti. Usa la fase iniziale come un periodo di prova per capire quali funzionalità ti sono veramente utili e quali invece potresti ignorare.

In conclusione…

Non importa se sei un fan delle app digitali o se ti affidi a metodi più tradizionali; la chiave è trovare un sistema che funzioni per te e aderire ad esso. Quindi, sperimenta, personalizza e, soprattutto, sii costante. Dopo tutto, una buona pianificazione è il primo passo per una vita e una carriera di successo.

Sono un coach e un formatore, posso aiutarti nello sviluppo delle soft skill, nella vendita e nel marketing. I miei percorsi sono sia individuali che di team. Contattami per saperne di più: antonio@sanna.coach

Antonio Sanna

Coach | Formatore


Leave a Reply

Your email address will not be published.